06/03/2017

Motori

   
È curioso sapere che circa il 50% dell'energia elettrica prodotta in Europa viene utilizzata dalle industrie e che gli azionamenti elettrici sono responsabili per ben 2/3 di questo consumo di energia.

La Normativa Internazionale IEC 60034-30/31:2008 classifica
il livello di efficienza energetica come segue:
IE1 - Standard efficiency (confrontabile con eff2)
IE2 - High efficiency (confrontabile con eff1 o EPAct’92)
IE3 - Premium efficiency (confrontabile con EPAct’05)
IE4 - Super premium efficiency (in fase di definizione…)

Di conseguenza ne sono interessati i seguenti motori elettrici:
- Asincroni trifase 2-4-6 poli, 50 o 60 Hz
- Potenze tra 0,75kW e 375kW
- Tensione nominale di alimentazione fino a 1.000V
- Servizio continuo S1
- Condizioni ambiente standard (fino a 1.000 metri di altitudine s.l.m. e Tamb compresa tra 15°C e 40°C)
- Dal 16 Giugno 2011 / 0,75 ÷ 375 kW / IE2
        1 Gennaio 2015 / 7,5 ÷ 375 kW / IE3 o IE2+inverter
        1 Gennaio 2017 / 0,75 ÷ 375 kW / IE3 o IE2+inverter

Mentre invece ne sono esclusi i seguenti:
- Motori per atmosfere potenzialmente esplosive ATEX, quali definite nella direttiva 94/9/CE
- Motori autofrenanti
- Motori a doppia-polarità
- Motori monofase

STM team propone la nuova gamma di motori T e VL in classe di efficienza IE3 ottenuti mediante:
· Ottimizzazione dell’avvolgimento
· Impiego di materiali ad alte prestazioni
· Riduzione della temperatura di esercizio
· Riduzione delle perdite
· Riduzione degli attriti interni

Scopri di più su   https://www.stmspa.com/ita/prodotti/electronic/